top of page
Slide centri estivi Angiari.jpg

VACANZE DA SUPEREROI

Progetto Estate 2025 | Vacanze da Supereroi

 

Pronti a vivere con noi tanti giorni di vacanza all’insegna del divertimento?

Per questo nuovo progetto, grazie alle esperienze precedenti e analizzando preferenze e desideri dei vostri bambini, abbiamo deciso di privilegiare fantasia, immaginazione e gioco.

​

“Se puoi sognarlo, puoi farlo!”
(Walt Disney)

 

Ogni bambino ha il suo supereroe e il suo travestimento preferito: Zorro, Spiderman, Hulk, Batman, Ironman, unicorni, principi, principesse, sirenette e molti altri ancora.

Solitamente a Carnevale osserviamo i bambini indossare le loro maschere e appropriarsi dei loro effetti speciali e caratteristiche.

Perché aspettare un anno per poter celebrare nuovamente il proprio eroe del cuore e non approfittare delle vacanze?

 

Da sempre questi sono giochi che permettono alla personalità dei più piccoli di raccontarsi ed uscire liberamente. I travestimenti fanno parte del gioco simbolico e descrivono la voglia di provare nuove identità e non è un caso, se si sente il bisogno di identificarsi sempre con i personaggi che appartengono ai “buoni” delle storie.

​

Questi super eroi e questi personaggi piacciono tanto anche a noi perché hanno di solito relazioni affettive importanti e sono circondati da persone che li amano e che fanno il tifo per loro. I “buoni” delle storie servono per contrastare le cattiverie presenti nel mondo, aiutano i bambini a comprendere la distinzione tra bene e male, aumentano il bisogno di giustizia e sottolineano la responsabilità che deriva dal possedere certi poteri.

​

Non è semplice, infatti, la vita del supereroe, necessita di grande impegno e costanza nel portare avanti la propria missione.

​

“Da un grande potere derivano grandi responsabilità”.

(Spiderman)

​

La nostra responsabilità sarà quella di garantire un ambiente sicuro e rilassato per giochi e sport, dove i vostri bambini potranno divertirsi e fare nuove amicizie.

​​

Le attività sportive organizzate offriranno ai bambini l’opportunità di affrontare molte sfide e di esercitarsi a superarle: saranno privilegiati sport di squadra , giochi da tavolo e passeggiate.

Tra le offerte sportive proposte segnaliamo : volley, basket, atletica leggera, psicomotricità, danza, e ginnastica ritmica.

Non mancheranno le attesissime attività di riciclo e riuso grazie al Mercatino dei libri e al Baratto dei giocattoli.

​

GIORNATA TIPO

7,40 - 8,45

Accoglienza con giochi, balli di gruppo e risveglio muscolare

​

8,45 - 9,00

Sigla di apertura

​​

9,00 - 9,45

Divisione in squadre per lo spazio compiti

​

9,45 - 10,15

Merenda con gioco libero

​

10,15 - 12,30

Sport, laboratori, tornei, passeggiate (in base al calendario previsto)

​

12,30 - 13,30

Pranzo

 

13,30 - 14,00

Gioco libero con sorveglianza

​

14,00 - 15,00

Spazio compiti

​

15,00 - 16,00

Giochi di gruppo/laboratori

​

16,00 - 17,00

Merenda e Gioco libero

​

Il centro educativo prevede la scansione della giornata in momenti ben distinti, che rimangono standard per tutta la settimana. Ogni giorno vengono proposte attività/giochi inerenti la programmazione settimanale.

IMG-20210912-WA0006
IMG-20210912-WA0012
IMG-20210912-WA0009
IMG-20210912-WA0013
IMG-20210912-WA0008
IMG-20210912-WA0010
IMG-20210912-WA0018
IMG-20210912-WA0017
IMG-20210912-WA0015
IMG-20210912-WA0016
IMG-20210912-WA0004
IMG-20210912-WA0005
IMG-20210912-WA0006

INFORMAZIONI E COSTI

Il centro estivo sarà attivo dal 9 Giugno fino al 12 Settembre, dal lunedì al venerdì dalle 7.40 alle 17.00.

Sono ammessi ragazzi e bambini dai 4 ai 13 anni.

Le iscrizioni sono aperte dal 15 Aprile al 31 Maggio 2025, data a seguito della quale non è garantita la possibilità di frequenza. Rimane la possibilità di aderire per tutto il periodo di attivazione del centro estivo. Tutte le domande pervenute fuori termine saranno inserite in coda ed accolte solo in caso di disponibilità.

I partecipanti saranno suddivisi in gruppi, aree e attività a seconda della fascia di età d'appartenenza: Scuola materna, Scuola primaria, Scuola media.

Il rapporto educativo previsto è:

1/15 per scuola primaria e secondaria di primo grado

2/15 per la scuola materna

Le attività saranno differenziate in maniera che l’offerta possa soddisfare le esigenze e le predisposizioni personali di ogni partecipante: sport, arte, laboratori creativi, letture animate, giochi di ruolo, spazio compiti e attività di svago.

​

Il coordinamento didattico e la direzione artistica del centro estivo è affidata a Giorgia Peloso, insegnante alla scuola primaria e responsabile del settore danza di UISP Verona.

Gli educatori UISP, esperti ed appositamente formati, propongono compiti, giochi e attività adatte ai vari contesti e ai gruppi, inoltre, creano un clima di sicurezza ed affettivo per i bambini affinché questi possano esprimersi liberamente ed essere stimolati alla scoperta/conoscenza.

​

La fruizione del servizio educativo è disciplinato dal “Patto di Corresponsabilità” che andrà visionato e accettato in fase di iscrizione e che forma parte integrante del contratto.

​

Le iscrizioni si effettuano compilando il form allegato, entro il 31 Maggio 2025.

Affinché l’iscrizione si formalizzi è necessario inviare la distinta di pagamento a centroestivoangiari@gmail.com


FORMULA
Mezza giornata: 7.40 - 12.30 (senza pranzo)
Intera giornata: 7.40 - 17.00

L'ingresso è dalle 7.40 alle 8.30 (non oltre ) e l'uscita dalle 16.30 alle 17.00

Il periodo di iscrizione minimo è settimanale, non è frazionabile e non potrà essere inferiore ai cinque giorni consecutivi (dal lunedì al venerdì).

​

​COSTO SETTIMANALE

 

Uscita entro le ore 12.30 (prima del pranzo)

€ 60,00 non residenti nel Comune di Angiari

€ 55,00 residenti nel Comune di Angiari

€ 50,00 quota per il secondo figlio/a

 

Uscita entro le ore 17:00
€ 85,00* non residenti nel Comune di Angiari

€ 80,00* residenti nel Comune di Angiari

€ 70,00* quota per il secondo figlio/a

​

​

​ABBONAMENTI E AGEVOLAZIONI

​

Uscita entro le ore 12.30 (prima del pranzo)

Abbonamento 4 Settimane anche non consecutive

€ 200,00 non residenti nel Comune di Angiari (poi € 50,00 ogni settimana aggiuntiva)

€ 190,00 residenti nel Comune di Angiari (poi € 47,50 ogni settimana aggiuntiva)

€ 160,00 quota per il secondo figlio/a (poi € 40,00 ogni settimana aggiuntiva)

​

Uscita entro le ore 17:00

Abbonamento 4 Settimane anche non consecutive
€ 300,00* non residenti nel Comune di Angiari (poi € 75,00 ogni settimana aggiuntiva)

€ 280,00* residenti nel Comune di Angiari (poi € 70,00 ogni settimana aggiuntiva)

€ 240,00* quota per il secondo figlio/a (poi € 60,00 ogni settimana aggiuntiva)

​​

​*Pranzo Escluso (€ 5,00 a pasto con servizio Mensa), possibilità di pranzo al sacco e servizio bar

*Le quote non comprendono eventuali costi relativi ad attività esterne al centro estivo.

​

MODALITA' DI PAGAMENTO

Il saldo a turno, mensile o abbonamento deve avvenire almeno una settimana prima dell'inizio del Centro Estivo tramite bonifico bancario Banca Intesa San Paolo IT34 N030 6909 6061 0000 0168 960 intestato a Polisportiva Adige SSD.

Per frequenze pari o superiori alle 5 settimane il pagamento potrà essere suddiviso in due rate:

1° rata in fase di iscrizione (metà quota di iscrizione)

2° rata entro il 26/07/2025
Nella causale è necessario indicare il nome ed il cognome del partecipante e il turno.

Una volta effettuato il pagamento e necessario inviare la ricevuta a centroestivoangiari@gmail.com

 

​La data di presentazione della domanda darà titolo di preferenza nel caso di esaurimento dei posti disponibili. Ulteriori accessi al servizio successivi alla scadenza dei termini per le iscrizioni saranno ammissibili solo compatibilmente con la disponibilità di posti.

 

​Gli eventuali sconti previsti (sconti convenzioni o sconto fratelli) andranno detratti al momento del versamento della quota di saldo.

​

RIMBORSI

Il partecipante ha diritto di recedere dall’iscrizione prima dell’inizio del centro estivo, mediante comunicazione scritta all’indirizzo g.peloso@uisp.it , entro il giorno 23 Maggio 2025. Oltre tale data la rinuncia comporta il pagamento dell’intera quota dovuta. Non sono previsti rimborsi economici o recuperi per disdette, ritiri, assenze singole o continuative. In caso di assenza per malattia superiore ai due giorni è possibile recuperare le giornate perse presentando il certificato medico.

​

PROPOSTE PRANZO:

 

MENSA

Le pietanze vengono preparate nella cucina adiacente al centro estivo e consumate nella sala interna al centro sportivo, con la formula del cotto e mangiato, il costo è di € 5,00 a pasto. Chi soffre di intolleranze alimentari o allergie deve inviare la documentazione medica in fase di iscrizione, in assenza le richieste non saranno prese in considerazione;

Le pietanze vengono preparate nella cucina adiacente al centro estivo e consumate nella sala interna al centro sportivo, con la formula del cotto e mangiato, il costo è di € 5,00 a pasto.

L’offerta del pasto prevede la somministrazione di:

primo

secondo

contorno

pane

dessert/frutta fresca

acqua

condimenti

Il servizio mensa non può essere selezionato giornalmente ma con selezione minima settimanale.

 

SERVIZIO BAR

E' possibile acquistare e consumare pietanze presso il Bar Paninoteca presente all'interno (durante la pausa pranzo in uso esclusivo del centro estivo);

 

PRANZO AL SACCO

Possibilità di portare il pranzo da casa

​

IMPORTANTE: chi soffre di intolleranze alimentari o allergie deve inviare la documentazione medica in fase di iscrizione a g.peloso@uisp.it. In assenza di tale documentazione le richieste non saranno prese in considerazione e non sarà prevista alcuna dieta differenziata.

I genitori che vogliono festeggiare compleanni dei figli, previa comunicazione, sono pregati di evitare di portare alimenti o dolci non cotti, poiché potrebbero essere motivo di diffusione di epidemie.

​

FURTI/SMARRIMENTI

La Direzione si ritiene esonerata da ogni responsabilità per furti o per quanto altro possa accadere alle cose personali. Si raccomanda di non portare oggetti di valore e di lasciar disporre di cifre minime per eventuali acquisti al bar.

 

DELEGHE PER IL RITIRO

Sono autorizzate al ritiro dei bambini solo le persone maggiorenni indicate nell’apposito modulo.

I minori che abitano nelle vicinanze, per uscire non accompagnati, dovranno consegnare all’educatore di riferimento autorizzazione scritta dai genitori con allegati i documenti di identità.​

​

Tutte le attività verranno gestite in base alle linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante.

​

COSA PORTARE

PER CHI PROVIENE DALLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Zainetto con: astuccio con pennarelli grossi, quadernone o block notes, doppia merenda, borraccia acqua, cambio abbigliamento, salviette umidificate, sacchetto di plastica per eventuale biancheria sporca.

PER CHI PROVIENE DALLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Zainetto con: astuccio, libro vacanze, merenda, borraccia acqua.

 

COSA INDOSSARE:

abbigliamento sportivo comodo, scarpe da ginnastica e calze (NO SANDALI O CIABATTE), cappellino per il sole con frontino.

L’abbigliamento deve essere comodo e “sporcabile” (bisogna essere pronti a tutto!)

 

Si raccomanda di:

- applicare etichetta con nome e cognome su zainetto, borraccia e porta merenda.

- scrivere nome su etichette di felpe e cappellini

Si ricorda che una volta esaurite le borracce dell’acqua saranno riempite dagli educatori.

E’ VIETATO PORTARE QUALSIASI GIOCO DA CASA

​

QUESTIONI MEDICHE

Gli educatori sono autorizzati ad utilizzare materiale di primo soccorso per piccole medicazioni mentre, per emergenze avvertiranno in prima istanza il 118 e successivamente i genitori. Il personale non è autorizzato a somministrare medicinali, in caso di necessità il genitore si impegna a provvedere in proprio. Sarà fatta eccezione per i farmaci salvavita: in presenza di allergie gravi /crisi epilettiche i genitori sono tenuti ad informare gli educatori e inviare mail con le specifiche del caso a g.peloso@uisp.it

​

Non sarà possibile partecipare al centro estivo in caso di condizioni di salute non idonee: febbre, tosse, vomito e/o diarrea.

bottom of page